Project Description
Per la Fondazione Ugo da Como abbiamo ideati, scritto e prodotto un video immersivo “I Sensi e l’Incanto dei Tesori del Garda e dei suoi Colli”. Successivamente abbiamo realizzato la sala immersiva con proiezione a 360 gradi nella sala interrata della Casa del Capitano all’interno del complesso della Rocca di Lonato del Garda.
Abbiamo percorso i territori del Basso Garda e delle Colline Mantovane alla scoperta di piccoli borghi, palazzi signorili giardini e aree protette, tracce preistoriche e testimonianze vive del sofferto Risorgimento Italiano.
Abbiamo visitato alcune realtà produttive di eccellenza attive nell’agroalimentare nella siderurgica e poli sportivi di livello mondiale. E lo abbiamo fatto con uno sguardo completo, uno sguardo a 360 gradi.
In 15 giorni di produzione immersiva abbiamo ripreso 33 location con Insta 360 Titan – 11k la cui versatilità ci ha permesso di non porci limiti di spazio né di spostamento passando dalla navigazione sul lago al volo in avvicinamento ad edifici di particolare interesse architettonico e paesaggistico.
In montaggio e postproduzione abbiamo scritto una narrazione che racconta di storia, di arte, di paesaggi e ricchezze del basso Garda e dei suoi colli. Alzandosi in volo sopra i cortili della Rocca il video ci porta a percorrere in 15 minuti 6 differenti itinerari alla scoperta di piccoli borghi ma anche di mete più turistiche prediligendo però i particolari meno noti e raccontanti con un tono di voce più intimo. Pozzolengo, Solferino, Sirmione, Castellaro Lagusello sono alcuni dei luoghi rappresentati nel video immersivo.
La proiezione è stata realizzata in una sala di 80 mq con volta a botte. La sala è completamente ricoperta da immagini video immersive per uno sviluppo lineare di circa 10.500 pixel. L’impianto è stato realizzato con 6 proiettori laser LCD Epson 7000 lumen e consente ai visitatori di muoversi liberamente nello spazio godendosi appieno lo spettacolo.